Quale
sarà “the next big thing” nel mercato della bicicletta? O meglio: quali
innovazioni avranno il potenziale giusto per portare l'industria a un nuovo livello
dopo il boom delle e-bike? Per trovare le risposte a queste domande, bisogna
rivolgersi alle imprese giovani e innovative - le startup. Con lo Startup Award,
EUROBIKE, in qualità di fiera leader a livello internazionale della mobilità su
due ruote, anche quest'anno offrirà ai nuovi operatori del mercato un grande
palcoscenico, e li guiderà nel non sempre facile accesso al mercato.
Circa un anno fa,
Finn Süberkrüb e Markus Rothkötter erano ancora studenti in pieno stress da
esami alla facoltà di meccatronica dell'Università di Magdeburgo. Allo stesso
tempo, i due lavoravano al progetto di un rimorchio per biciclette che, in caso
di non utilizzo poteva essere piegato in poche mosse e fissato alla bicicletta
come un portapacchi. Gli ingegneri in erba si sono posti il difficile
interrogativo se il rimorchio che avevano sviluppato insieme fosse da
considerarsi un mero esercizio per studenti o non possedesse invece il
potenziale giusto per affermarsi come prodotto di mercato. La risposta è
arrivata grazie alla partecipazione all'EUROBIKE Start-Up Award 2018: "Per
la nostra impresa l'EUROBIKE Start-Up Award è stato un evento di importanza
decisiva", ricorda Finn Süberkrüb. Con l'EUROBIKE Start-Up Award in tasca
i due, poco dopo la partecipazione alla fiera, hanno fondato la Trenux GmbH.
All'inizio di questa stagione i primi rimorchi verranno consegnati ai clienti.
"Per la nostra presenza sul mercato, l'EUROBIKE è stata una spinta
enorme", dice Süberkrüb guardando all’esperienza passata.
Anche quest'anno
le giovani aziende del mercato della bicicletta e i progetti degli studenti
avranno l'opportunità di presentare le proprie idee ad una giuria critica di
esperti in occasione dell'EUROBIKE Start-Up Award. Grazie al riconoscimento
dell'EUROBIKE Award, anche quest'anno le start-up non solo vedranno confermato
da parte di una giuria competente il potenziale di mercato del proprio nuovo
prodotto, ma saranno anche supportate dalla Fiera Friedrichshafen con un ampio
sostegno durante la fase di ingresso nel mercato. Aziende la cui fondazione
risale a non più di tre anni prima della riunione finale della giuria (6/7
agosto 2019), o progetti di studenti per istituti di ricerca e università
possono iscriversi al premio Start-Up Award a partire dal 2 aprile. Al termine
della fase di registrazione, una giuria di esperti composta da dodici membri
selezionerà prima i finalisti tra tutti i partecipanti con una procedura che
prevede due fasi e poi, tra questi, nella riunione finale della giuria proclamerà
i vincitori dell'EUROBIKE Start-Up Award.
“A differenza
dell'anno scorso, inseriremo la selezione dei vincitori dell'EUROBIKE Start-Up
Awards nella riunione finale della giuria. Grazie allo spostamento del premio
Start-up Award dal giorno precedente l'inizio della fiera al primo giorno di
fiera, attireremo anche un maggior numero di visitatori interessati, in modo
che e i finalisti possano presentare le proprie idee e i propri progetti a un
pubblico specializzato ancora più ampio", spiega Julian Pfeiffer, Project
Manager dell'EUROBIKE Award alla Fiera di Friedrichshafen.
Nel primo giorno
di fiera all'EUROBIKE quindi, ovvero il 4 settembre 2019, il grande
palcoscenico nel Foyer Ost nel pomeriggio sarà all'insegna delle start-up: dopo
la nota introduttiva e una tavola rotonda sulla cultura dell'innovazione e
delle start-up nel mercato delle due ruote, i 20 finalisti della categoria
Start-Up del premio potranno presentare la propria azienda e le proprie
innovazioni ai visitatori specializzati della Start-Up Pitch. In serata, i
visitatori della fiera e i partecipanti al premio, durante la grande cerimonia
di premiazione dell'EUROBIKE Award scopriranno non solo quali aziende verranno
scelte dalla giuria di esperti come vincitrici del premio, ma anche se tra queste
qualcuna otterrà anche il premio particolarmente prestigioso Eurobike Gold
Awards. I vincitori di tutti gli EUROBIKE Awards verranno nuovamente presentati
ai visitatori all'interno della fiera nell’ambito di uno speciale show. Dopo la cerimonia di premiazione, si svolgerà
all'interno dell'EUROBIKE lo Start-Up Lounge Bodensee che la sera inviterà tutti
al networking in una rilassante atmosfera. Per i vincitori dell'EUROBIKE
Start-Up Award, tuttavia, il vento in poppa continuerà a soffiare forte anche
dopo la fine della fiera: le giovani aziende premiate non solo verranno
sostenute tutto l'anno dalla Fiera di Friedrichshafen con un'ampia offerta
mediatica su diversi canali, ma nella primavera del 2020 riceveranno anche uno
spazio espositivo gratuito alla fiera in programma VELOBerlin.
“L'importanza delle giovani imprese per la vitalità futura di un settore è incalcolabile. Gli slanci importanti per il mercato spesso arrivano non dalle imprese consolidate, ma dalle giovani start-up con il loro pensiero fresco e originale. Allo stesso tempo, il percorso nel mercato della bicicletta per le giovani aziende è tutt'altro che semplice. Nell'ambito di un'industria in forte espansione, le aziende affermate nel settore concedono spesso poca attenzione alle start-up. Anche per questo ci fa piacere che l'EUROBIKE Award, giunto già alla sua 15°edizione, sia un importante palcoscenico anche e soprattutto per giovani imprenditori del mercato, e che richiami regolarmente l'attenzione dell'industria e dei consumatori sulle loro innovazioni", afferma Dirk Heidrich, project manager di EUROBIKE. L'EUROBIKE si svolgerà quest'anno dal 4 al 7 settembre 2019 negli spazi espositivi delle Fiera di Friedrichshafen. Mentre i primi tre giorni di fiera saranno dedicati al pubblico specializzato e alla stampa, l'EUROBIKE aprirà quest'anno i cancelli a tutti gli appassionati della bicicletta nell'ultimo giorno di fiera.