per non perdere più le TOP-News e Insider
È incontestato che l‘EUROBIKE è la fiera leader globalizzata del bike-business. Qui s’incontra l’industria ciclistica, convince i suoi partner commerciali e si presenta all’universo dei media. Qui si delineano le tendenze e si festeggiano le prime di rivoluzionarie innovazioni. L’EUROBIKE è una fonte di costante produzione di valore aggiunto per l’industria e il commercio ed è un qualcosa di mezzo tra fiera del settore e think-tank.
37.379 visitatori del settore provenienti da 96 nazioni
1.400 espositori provenienti da 48 nazioni
1.201 rappresentanti dei media provenienti da 35 nazioni
La 27esima EUROBIKE evidenzia in maniera chiara la sempre crescente varietà delle biciclette a livello mondiale e sottolinea come queste rappresentino, in quanto vettori di mobilità sostenibile, un'alternativa sempre più forte ai tradizionali mezzi di trasporto. Anche quest'anno la fiera leader ha dimostrato di essere un appuntamento irrinunciabile per l'industria internazionale della bicicletta. "L'importanza delle biciclette aumenta di giorno in giorno e il progresso tecnologico è in rapida crescita. Con il successo dei tre giorni di fiera, l'EUROBIKE 2018 ha ottenuto ottimi risultati nonostante le polemiche che l'avevano preceduta riguardanti la programmazione anticipata. L'EUROBIKE ha dimostrato chiaramente quanto sia importante il confronto internazionale nell'ambito di una delle più importanti fiere mondiali", riassume Klaus Wellmann, amministratore delegato della Fiera di Friedrichshafen.
Complessivamente sono giunti sul Lago di Costanza 1.400 espositori e 37.379 visitatori specializzati (2017: 42.590) provenienti da 96 nazioni.
EUROBIKE 2019: invece di quella inizialmente prevista dal 31 luglio al 3 agosto, la 28esima edizione della fiera leader si terrà a Friedrichshafen da mercoledì 4 a sabato 7 settembre 2019. "Durante e al termine della scorsa fiera è emerso in maniera evidente il desiderio di numerosi operatori del mercato di posticipare, per il futuro, la data d'inizio dell'EUROBIKE. Siamo lieti di rispondere a questa richiesta e riportare l'EUROBIKE alla sua data originale all'inizio di settembre", annuncia Klaus Wellmann, amministratore delegato della Fiera di Friedrichshafen. Il programma di contenuti, che prevede tre giornate dedicate al pubblico specializzato e la giornata conclusiva aperta invece al cliente finale, rimarrà invariato.
asia bike:
La Cina è considerata già oggi il più grande mercato del futuro per biciclette e soluzioni di circolazione e breve raggio. L’asia bike si tiene a Nanchino, in Cina, già dal 2010 ed è concentrata su biciclette e accessori di massima qualità. L’asia bike si è affermata come la “fiera high-end della bicicletta” in Cina, aprendo così ai marchi occidentali l’ingresso al mercato cinese e allo stesso tempo offrendo a quelli orientali una vetrina per l’Europa.
http://www.asiabike-show.com
Media Days:
I Media Days si tengono a distanza ideale dall’EUROBIKE nella mecca delle biciclette e delle bici da corsa, il Sudtirolo. Qui numerosi produttori di biciclette sportive complete presentano al mondo dei media del settore internazionale le loro novità di punta per prime impressioni di viaggio, riprese fotografiche e colloqui contestuali esclusivi.
http://www.eurobike-mediadays.com
VELO Berlin:
In quanto organizzatrice del festival della bicicletta di Berlino VELO Berlin, in primavera EUROBIKE va alla scoperta delle tendenze più nuove in campo ciclistico nella capitale.
http://veloberlin.com
Bidex:
Bidex è stato fondato da quattro offerenti di servizi di punta del comparto ciclistico con l’obiettivo di accompagnare il commercio del settore stazionario lungo tutto il percorso del futuro digitale. https://www.bidex.bike